Blog

Chirurgia e tecnologie, al “Gemelli” arriva la diagnosi virtuale per i tumori della pelle
Intervista alla dottoressa Ketty Peris Tecnologia e medicina tornano a incontrarsi in corsia all’ospedale “Gemelli” di Roma favorendo l’evoluzione delle cure e della diagnosi dei

Infarti e ictus, l’alimentazione è la chiave di volta per prevenirli
Ancora una volta è l’alimentazione la chiave di tutto. Conclusione a cui ci accompagnano i risultati dello studio scientifico pubblicato sulla rivista Nutrients curato dal gruppo di ricerca del

Innovazione chirurgica, al Sant’Andrea di Roma un intervento per neoplasia polmonare infiltrante l’aorta
L’ospedale Sant’Andrea – Sapienza di Roma si conferma tra le eccellenze della sanità italiana. L’ultimo risultato è stato ampiamente raggiunto dal team di Chirurgia toracica

Organi e trapianti, quasi 900mila no alla donazione
Un atto di prossimità e un gesto solidale. Quella del dono è un cultura che va rinsaldata giorno dopo giorno e sostenuta, anche dalle Istituzioni.

(H)-Open Week: al via la settimana dedicata alla salute della donna
Promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile è l’obiettivo di (H)Open Week, l’iniziativa organizzata e promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute

In arrivo i primi vaccini contro il cancro, malattie cardiovascolari, autoimmuni e rare
Il gruppo farmaceutico Moderna “Il vaccino sarà altamente efficace e salverà milioni di vite” Entro il 2030 saranno disponibili i vaccini contro il cancro che

Salute per tutti, la triste fotografia mondiale sull’accesso alle cure
Health For All: una giornata che chiama a raccolta tutti. Oggi si celebra la Salute a livello mondiale e per l’occasione l’Oms ha diffuso dati

Un embrione in 3D per prevenire le interruzioni di gravidanza. Lo studio innovativo
La tecnologia corre in soccorso della medicina creando l’effetto di un vero e proprio reality che mette al centro della scena l’embrione e il suo

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
CoorDown e TikTok insieme per far conoscere numerose testimonianze di persone con sindrome di Down In una società dove è alta l’attenzione per la piena

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
Si è aperta il 13 marzo e si svolgerà fino al 19 marzo l’edizione 2023 della Settimana Mondiale del Cervello, Brain Awareness Week, un’iniziativa internazionale

Chirurgia, sensori infrarossi per monitorare ossigeno a livello cerebrale e di midollo spinale
Si tratta di una delle tecnologie tra le più promettenti dei prossimi anni nel monitoraggio finalizzato alla neuro-protezione, essendo in grado di misurare a livello

Il futuro della salute nazionale dipende anche dalle risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza
Si scrive futuro, si legge “PNRR” (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Il 2023 avrà tanto a che vedere con le Missioni e gli Obiettivi

Chirurgia robotica, al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti arriva Hugo™
Tra i protagonisti italiani dell’innovazione medica e delle cure è da annoverare l’Ospedale generale regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) che proprio in

Ricerca scientifica, sono le staminali neurali la svolta per la cura della sclerosi multipla?
Grande passo in avanti per la ricerca scientifica in relazione alla cura della sclerosi multipla, malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. È stato necessario attendere quasi

Che cos’è la leucemia mieloide acuta, la malattia che ha colpito Sinisa Mihajlovic
Il mondo del calcio è in lutto per la morte, a 53 anni, del calciatore e allenatore Sinisa Mihajlovic. Ad annunciarlo il 16 dicembre è

Test genomico per le pazienti con tumore al seno
Lo Stato italiano ha messo a disposizione fondi per il rimborso di test genomici a determinate categorie di pazienti In Italia vengono diagnosticati ogni anno

Giovani, a Roma si parla di sicurezza nel web e benessere digitale
La tecnologia va studiata e imparata. Non sempre internet è un buon alleato dei giovani utenti, spesso infatti accade che il potere dei social network,

Cultura mutualistica diffusa nella società
Dal 2007 Mutua MBA garantisce assistenza. L’analisi del presidente Luciano Dragonetti Dal bisogno di famiglie per forme contrattuali di assistenza “a porta aperta”, ovvero che

La salute è nelle nostre mani
Le Arance della Salute AIRC 2023 La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro. E proprio con l’obiettivo

E-Health, la realtà immersiva in soccorso dei pazienti pediatrici
Intervista a Valentino Megale CEO di Softcare Studios Per molti la realtà virtuale è un passatempo, un collegamento diretto con i videogiochi. Negli ultimi anni