Blog

COP28: il cambiamento climatico minaccia la salute globale degli individui
La premier Meloni alla Conferenza sul clima di Dubai, con lei anche un team di pediatri italiani Per il 90% degli italiani il riscaldamento globale

Promuovere la salute e il benessere di minorenni e giovani: accordo siglato tra Ministero e Unicef
A tutela dei giovanissimi. Il Ministero della Salute e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale per favorire le attività

Cambiamento o niente. Earthcare group porta la sostenibilità ambientale nelle imprese italiane
Intervista a Leonardo Poltronieri La persona è il primo ambiente di cui avere rispetto. Si regge su questo assioma la filosofia di EARTHCARE GROUP srl

Oncologia: la robotica contribuisce alla preparazione della chemioterapia
La robotica diventa sempre di più un fedele alleato della chirurgia e della cura. L’ultima notizia arriva dall’ospedale Mauriziano di Torino dove, dopo aver rivoluzionato

Malattia di Parkinson: un algoritmo traccia i movimenti segnalando i primi sintomi
Il Parkinson incontra l’intelligenza artificiale (ma non per la prima volta). Passi in avanti nel percorso di ricerca riguardante la malattia di Parkinson idiopatica, maggiormente nota

Il “Niguarda” è il migliore ospedale italiano per specialità coinvolte. La classifica
In attesa della classifica 2024 dei migliori ospedali del mondo, sono stati pubblicati i report relativi alla “World’s Best Specialized Hospitals 2024”, la classifica internazionale delle

Fonsport e La Banca dello Sport: impegno mutualistico e solidarietà sociale per una comunità più sana e partecipe
NDR: Al momento della pubblicazione di questo numero si festeggia un grande evento: Il mondo dello Sport in questo momento è investito di grande attenzione,

Pensare al futuro, tra sanità e cambiamenti climatici. Nasce Youth4Health
Affrontare le sfide sanitarie del futuro. È questa la finalità della nuova rete “Youth4Health” lanciata dall’Organizzazione mondiale della sanità/Europa che ha interpellato gli attivisti e

Uno stile di vita sano per ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari
La Giornata Mondiale del Cuore per informare e sensibilizzare sulla prevenzione Le malattie cardiovascolari sono un grave problema di salute pubblica. È importante adottare uno

Vent’anni dell’Istituto Italiano di tecnologia. Mattarella: “Ambiente e salute le priorità”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Una cornice di principi e valori che vede nella innovazione una inestimabile

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
Nel corso degli ultimi anni, con il progredire della tecnologia, anche la chirurgia è cresciuta lasciandosi affiancare, dal 2006, dalla robotica, che rappresenta la più

Obesità e chirurgia bariatrica, in Italia in molti ricorrono a questa tecnica
In Italia le prevalenze di sovrappeso e obesità sono più elevate fra le persone economicamente più svantaggiate per risorse economiche o bassa istruzione e fra i

Trapianti di fegato, Italia prima in Europa. Record di interventi al San Camillo
L’Italia si conferma come il Paese che esegue il maggior numero assoluto di trapianti di fegato in tutta Europa. Si è passati infatti dai 7-800

Allarme medici di medicina generale: quale sarà lo scenario per il futuro?
Ne parliamo con Silvestro Scotti, segretario Nazionale FIMMG Preoccupa la continua diminuzione del numero di medici di medicina generale. Secondo il Rapporto civico sulla Salute

Tumore al rene: i progressi della ricerca
In 5 anni +15% pazienti vivi dopo la diagnosi. A colloquio con Tonia Cinquegrana, presidente dell’Associazione Nazionale Tumore del Rene (A.N.TU.RE) Il tumore del rene

Solidarietà e salute: al Policlinico di Modena un nuovo sistema di radiografia per la chirurgia senologica
Una campagna di solidarietà permetterà di acquistare un sistema per radiografia su campione organico e inorganico per la Chirurgia Oncologica Senologica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria

Dal welfare state al welfare community: il tempo nuovo della solidarietà
Giovedì 13 aprile 2023, sotto la guida del dr. Luciano Dragonetti, vicepresidente dell’Associazione nazionale sanità integrativa e Welfare (A.N.S.I.), si è tenuto nell’Aula Magna dell’Università

Ricerca: è Made in Italy la prima sperimentazione clinica internazionale di un inibitore di microRNA in pazienti oncologici
Si apre una nuova frontiera nelle terapie delle neoplasie grazie alla prima sperimentazione clinica livello internazionale di un inibitore di microRNA in pazienti oncologici. Si

Biomedica, a Treviso riprodotto un cervello umano in 3D per eradicare il cancro
Dopo l’esplorazione del cervello con la tecnica in 3D, l’ultima frontiera dell’innovazione biomedica arriva da Treviso dove l’azienda SolidWorld Group riproduce in 3D un cervello umano affetto

La realtà virtuale distrae i piccoli pazienti dalle cure mediche. La novità
La realtà virtuale distrae i piccoli pazienti dalle cure mediche. La novità Distrarre i piccoli pazienti e allontanarli, virtualmente, dalle cure mediche. È questa l’ultima